L’attività di prevenzione e gestione del credito necessita quotidianamente dell’acquisizione e dell’elaborazione di informazioni provenienti da fonti interne ed esterne come dei dati aggiornati, utili a definire strategie e liste di lavoro.
Il profilo di rischio di ciascun cliente può cambiare ...
Il numero crescente di cattivi pagatori impone alle imprese anche quest’anno la problematica e complessa verifica relativa alle perdite su crediti.
Negli ultimi anni il trattamento delle perdite ai fini delle determinazione del reddito d’impresa è stato più volte modificato:
- DL ...
Le politiche di erogazione del merito creditizio sono sempre più restrittive sia per le aziende sia per le Pubbliche Amministrazioni relativamente alla partecipazione a bandi di gare per appalti.
In tutti e due i casi la necessità tutelarsi da truffe, insolvenze ...
La valutazione delle aziende in crisi risulta essere una delle operazioni di business valuation più complesse in assoluto , è questa l’opinione di Damodaran uno dei più conosciuti esperti di valutazione a livello mondiale (Fondazione Nazionale dei Commercialisti: Valutazione delle ...
I dati relativi sul funzionamento della giustizia civile (monitoraggio da parte del Ministero della Giustizia) registrano per l’anno 2014 un miglioramento.
I tribunali civili di primo grado hanno prodotto più sentenze + 3,9% mentre le nuove cause si sono ridotte del ...
Anche quest’anno nel mese di maggio si è tenuto a Roma il Convegno annuale di Unirec , l’associazione delle imprese a tutela del credito che danno lavoro ad oltre 19 mila addetti.
Giornata interessante per comprendere meglio il fenomeno purtroppo crescente ...
Il mese di aprile è stato caratterizzato da due notizie che hanno di fatto riacceso la luce sui fenomeni fraudolenti sempre più sofisticati.
Alle abilità tecnologiche dei truffatori 2.0 , si sono aggiunte anche le normative emanate per snellire la burocrazia ...
Mancano pochi giorni alla scadenza della fattura elettronica e dei processi di digitalizzazione per chi opera con la Pubblica Amministrazione . L’Italia compie un altro passo in avanti allineandosi ad alcune nazioni virtuose dell’Unione Europea.
Il cambiamento era già partito il ...
Il vostro amministratore vi ha lasciati in maniera disattesa o non vuole firmare il bilancio? Trovate difficoltà a trovare una figura che si assuma delle responsabilità, che sia competente o dialoghi con banche e fornitori?
Avete un'azienda a rischio e non ...
Da qualche giorno si è chiuso il 2014 confermando alcuni trend ma anche registrando dati e fenomeni diversi dalle attese comunicate ed ipotizzate a fine anno 2013 .
Andiamo per gradi iniziando con le conferme rispetto le attese:
Tempi medi di pagamento ...